Da cosa nasce CasaDelCashmere

Ecco i nostri prodotti

L'industria tessile è la principale responsabile delle seguenti problematiche Sociali e Ambientali:

🌍 Problemi ambientali

Inquinamento delle acque
La tintura, il lavaggio e il trattamento dei tessuti rilasciano sostanze chimiche tossiche nei corsi d’acqua. L’industria tessile è tra le più inquinanti al mondo per consumo e contaminazione idrica.

Uso eccessivo di acqua
La produzione di fibre naturali (soprattutto il cotone) richiede enormi quantità d’acqua: per una sola t-shirt di cotone servono fino a 2.700 litri.

Emissioni di CO₂
L’intera filiera (dalla produzione delle fibre al trasporto) genera circa il 10% delle emissioni globali di gas serra — più dell’aviazione e della navigazione insieme.

Rifiuti tessili e fast fashion
Milioni di tonnellate di capi vengono gettate ogni anno. La moda “usa e getta” riduce il ciclo di vita dei vestiti e aumenta la quantità di rifiuti destinati alle discariche.

Microplastiche
I tessuti sintetici (come il poliestere) rilasciano microfibre plastiche durante i lavaggi, che finiscono negli oceani e nella catena alimentare.


👥 Problemi sociali

Sfruttamento del lavoro
Molte produzioni avvengono in Paesi dove i salari sono bassissimi, le condizioni di lavoro insicure e i diritti dei lavoratori poco tutelati.

Lavoro minorile
In alcune aree, soprattutto nella filiera del cotone, vengono impiegati bambini per la raccolta e la lavorazione delle fibre.

Disparità di genere
La maggior parte della manodopera nel settore tessile è femminile, ma con salari inferiori, scarsa rappresentanza e frequenti abusi.

Mancanza di trasparenza
Le catene di fornitura sono complesse e spesso opache, rendendo difficile tracciare l’origine dei materiali e le condizioni di produzione.

 

A queste problematiche noi di CasaDelCashmere abbiamo pensato di risolvere nel nostro piccolo in questo modo:

USARE SOLAMENTE TESSUTI IN CASHMERE RICICLATO, 100% MADE IN ITALY

Ecco i nostri prodotti

🌿 Materiale naturale e sostenibile 

Il cashmere è una fibra 100% naturale e biodegradabile. Se proveniente da filiere etiche o da fibre riciclate, rappresenta un materiale sostenibile e responsabile, in contrasto con i tessuti sintetici derivati dal petrolio.

💎 Durabilità e valore nel tempo

Un capo in cashmere di qualità, se curato correttamente, dura anni mantenendo morbidezza e forma. A differenza dei materiali sintetici o misti, non si deforma facilmente e migliora con l’uso.

🌍 Provenienza e rispetto sociale

A differenza delle aziende di "fast-fashion", ci siamo impegnati a fornire prodotti 100% MADE IN ITALY, che come sappiamo rappresenta un eccellenza in tutto il mondo, e a collaborare solo con aziende che rispettino il lavoro delle persone.

🧶  Eleganza, esclusività e confort superiore

Il cashmere è rinomato per la sua estrema morbidezza, e molto più fine e delicata rispetto alla lana comune, offrendo una sensazione di comfort impareggiabile anche a contatto diretto.

A parità di spessore, il cashmere è più caldo della lana tradizionale (fino a 3 volte) e altamente traspirante: mantiene il corpo caldo quando fa freddo, ma non fa sudare.

Inoltre è da sempre associato al lusso discreto, il cashmere trasmette raffinatezza e autenticità. È un materiale che racconta artigianalità, cura e gusto, perfetto per chi cerca capi senza tempo e di valore indefinito.

Questa è la nostra mission, se vuoi anche tu essere Elegante e Unico, senza però rinunciare alla qualità e al confort, fai un acquisto consapevole, che fa bene a te all'ambiente e alla società, ecco il nostri prodotti.

 I NOSTRI PRODOTTI